Coprinus comatus

Coprinus comatus

Agaricus porcellanus – Agaricus typhoides – Agarico chiomato

Spore: bianche

Cappello: 4-7 cm, cilindrico da giovane poi campanulato, bianco, che inizia a divenire rosa al margine poi nero e deliquescente. Cuticola dapprima continua poi subito separata in squame morbide, spesso sollevate, bianche poi ocracee al margine, con sommità del cappello non squamata bruno-ocracea.

Lamelle: prima fitte e bianche, poi rosa e infine nere e deliquescenti.

Gambo: 12-25 x 1-2 cm, bianco, cavo con piede rigonfio e radicante, con anello bianco, sottile e caduco

Carne: bianca e minuta, più fibrosa nel gambo, senza odore e sapore.

Habitat: fungo saprofita. Nei terreni ricchi di sostanza organica, specie nei campi, nei giardini e nei prati, dalla primavera all’autunno.

Commestibilità: Ottimo commestibile, se consumato da giovane. Facilmente deperibile.


Approfondimenti: https://it.wikipedia.org/wiki/Coprinus_comatus
Foto: Dariozo